Donna con capelli raccolti sorridente
Cos’è e come poter creare la propria Indipendenza Finanziaria
Vivere per Lavorare o Lavorare per Vivere?
Finalmente siamo arrivate all’argomento tanto atteso da molte di voi, l’indipendenza finanziaria e come poterla ottenere, allo stesso tempo, magari, molte di voi non sanno a cosa mi stia riferendo o neanche ne conoscono il significato.

L’indipendenza finanziaria è quello status che si ottiene nel momento in cui non si ha più bisogno di dover lavorare per vivere, ma lo si fa solamente per piacere e/o divertimento e soprattutto perché ci fa star bene.

In realtà questo è un concetto che pongo molto spesso alle persone, cosa vuoi tu dalla tua vita? Vivere per lavorare, ovvero passare il resto dei tuoi anni a lavorare 8h al giorno,5 giorni su 7 se va bene oppure magari lavorare per vivere, ovvero avere la possibilità di condividere il resto dei tuoi anni con le persone a te care facendo ciò che più ti piace e che ti soddisfa?

Per indipendenza finanziaria infatti si intende la condizione nella quale una persona dispone di una ricchezza tale in grado di sostenersi senza dover scambiare il proprio tempo per lavorare, sia in forma dipendente che autonoma.

In poche parole le persone indipendenti finanziariamente hanno la capacità di mantenere il proprio lifestyle potendo scegliere se andare a lavorare o meno tutti i giorni, se lo fanno è solamente perché è una cosa che gli piace e che gli va di fare, permette inoltre di auto assicurarci da spese inaspettate.

Adesso ovviamente mi dirai, “Bellissime parole Veronica, ma io come faccio ad ottenere tutto questo?” Beh innanzitutto mi piacerebbe darti un avvertimento, ovvero che, come tutte le cose belle, l’indipendenza finanziaria non è una cosa che si ottiene dal giorno alla notte e neanche in tre, sei o dodici mesi, ma che ci vuole tempo, costanza e disciplina quotidiana. E se non sei disposta ad aspettare per riuscire ad ottenerla, mi duole dirlo, ma questo non è l’articolo che fa per te, perché l’obiettivo finale a cui ti voglio portare e vorrei aiutarti a vedere, in realtà è la libertà finanziaria, ovvero il riuscire si ad essere indipendente, ma anche avere la possibilità di poter elevare il proprio lifestyle ad uno status più alto e migliore dedicandoti a ciò che ami quotidianamente e poter affrontare grandi spese inaspettate.

Questo inoltre per riuscire a fare tutte quelle cose a cui hai sempre rinunciato e che stai rinunciando tutt’ora per mancanza di tempo e/o denaro e poter fare il tutto senza richiedere sforzi o rinunce, per farti un esempio, quel lungo viaggio all’estero che hai come sogno nel cassetto, con la libertà finanziaria ti assicuro che potrai renderlo reale.

Come ti dicevo, la strada verso l’indipendenza finanziaria, non è breve ne tanto meno veloce, non è una strategia per fare soldi in fretta ne basta avere grandi somme di denaro, per farti un esempio, pensa a quanti vip conosci che hanno bruciato tutto il loro patrimonio, o gran parte di esso..? beh ecco, per riuscire ad ottenere l’indipendenza serve tempo, un’educazione ed una gestione finanziaria ottimale.

Spesso ci sono stati momenti, negli ultimi anni in cui mi sono ritrovata senza una lira. Uno può dire “Vabbè avevi qualcosa da parte..” no per niente.

Quando dico senza una lira è perché era effettivamente così. Probabilmente potresti dire, da irresponsabile, fidati, faccio prima a dirmelo da sola, si decisamente da irresponsabile.

Questo accadeva maggiormente perché non avevo una gestione finanziaria, avevo un educazione finanziaria, ma le mie erano solamente conoscenze di un qualcosa che in realtà non mettevo in pratica, ogni volta che mettevo da parte qualcosa per risparmiare, poi alla fine mi ritrovavo a spenderlo dicendomi “appena hai quell’entrata li rimetti” e poi alla fine non andava mai così, perché ero sempre dietro a pagare prima gli altri di me stessa.
Alla fine il segreto di tutto è riuscire a pagare prima noi stessi, sembra una cosa banale ma fidati, se riesci già a far questa piccola modifica al tuo portafoglio sei già un grandissimo passo avanti.
Quindi ecco la piccola dritta per riuscire a dare la svolta alla tua gestione: da tutto ciò che incassi togli il 30% o meglio, se arrivi a fine mese, quando hai pagato tutto e tutti, e metti da parte ciò che ti rimane, continuerai a rimanere nella stessa zolfa, quindi appena incassi qualcosa che siano 10.000€ (il 30% sono 3.000€) oppure 1.200€ (il 30% è 360€) o anche 50€ (il 30% sono 15€) da ogni entrata che ti arriva tu togli il 30% indipendentemente da tutto, ed il restante 70% per il momento te lo gestisci come meglio preferisci.
“Ma con quel 30% cosa devo farci?” Lo so che ti stai facendo questa domanda, è naturale, per il momento allenati a metterli da parte senza toccarli, molto presto te lo spiegherò e ti darò altre piccole chicche per riuscire a crearti una gestione finanziaria ottimale.

Intanto nel prossimo articolo ti parlerò di come riuscire a raggiungere indipendenza professionale senza dover render conto a capi o ad orari per poter gestire la tua vita come più preferisci e se nel frattempo vuoi altre piccole chicche su come creare la tua libertà partendo dall’indipendenza, puoi visitare il mio profilo Instagram veronica_gori oppure iscriviti al mio canale Telegram Essere Indipendente.

Ti Aspetto.