Quando si parla
dell’indipendenza
della donna
la maggior parte
delle volte
si pensa solamente
all’indipendenza
vista
da un punto di vista economico.

E fondamentalmente andrebbe anche bene, se si sapesse come crearsela, da dove partire, cosa ci piace fare etc.. altrimenti si corre il rischio di creare la propria indipendenza su un lavoro che non ci piace, creando una vita con aspettative più alte del normale, che fondamentalmente non è la nostra vita, oppure più basse, creando di conseguenza una vita senza stimoli.
Quindi, voglio farti una domanda.. come fa una donna ad essere indipendente finanziariamente se prima non è riuscita ad affrontare le sue paure, le sue insicurezze ed i suoi mostri?
Ed è proprio da qui che voglio partire, dal Riconoscerti.
Riconoscerti, sia nel senso di conoscerti nuovamente, capire chi sei, sia nel senso di guardarsi allo specchio e riconoscere che quell’immagine che vedi allo specchio è proprio il riflesso di chi vuoi essere e sarai.
Perché diciamocela tutta, ti è mai capitato di guardarti allo specchio e non riconoscerti veramente a pieno? Di vedere delle cose di te che magari nei giorni precedenti ti sembravano differenti?
Succede, è normale, mi stupirei del contrario, in fin dei conti ogni giorno, uno dopo l’altro, cresciamo e il nostro corpo muta continuamente.
Questa volta vorrei lasciarvi un articolo che vi spinga all’azione, lasciarvi con qualcosa di diverso, qualcosa che vi aiuti a passare al next step nel vostro processo di Essere Indipendente.
Riconoscere la vera te stessa è un’esperienza illuminante che ti permette di diventare autosufficiente e di fare finalmente le cose per te.
È una sensazione complessa da descrivere a parole, perché quando non riesci a riconoscerti, non è facile ignorare tutto e passare oltre.
Di seguito vediamo i primi due step da compiere per iniziare a Riconoscerti.
Il primo step da compiere è: Risvegliarti
Sembra una banalità a dirsi, “Risvegliarmi? E da cosa?” penserai, ma ti posso assicurare che è il compito più complesso da fare. Puoi iniziare facendo queste due cose fondamentali:
Crea la tua Time Line. Partendo dal tuo passato, traccia una linea e appunta tutto quello che hai già vissuto, i tuoi risultati raggiunti, soprattutto se ti hanno segnato sul tuo modo di essere e di fare.
Successivamente scrivi quali sono i tuoi sogni, i tuoi obiettivi principali e soprattutto come ti vedi fra dieci anni o come vuoi essere vista e conosciuta tra dieci anni?
Scrivi la tua Storia. Individua, ritrova e metti in ordine tutti i tuoi obiettivi raggiunti nel passato, è importante fare il resoconto di tutto quello che hai vissuto.
Ovvero scrivere la storia della tua vita. Penserai che il racconto del tuo vissuto debba partire dalla nasci- ta, ma non è così. È più importante comprendere quale parte della storia abbiamo necessità di narrare.
Dedicati perciò del tempo per capire che cosa avresti davvero bisogno e desiderio di narrare e fallo. Certo è che nessuno ti vieta di partire dalla nascita se preferisci narrare tutto il tuo percorso. L’importante è che tu riesca a trovare di cosa vuoi veramente parlare e che tu la senta giusta per te.
Il secondo step da compiere è: Immergerti
Ti starai chiedendo “Che sono in mare che devo immergermi in qualcosa?”
Beh certo che no, o meglio, in realtà sì, quello che dovai fare sarà immergerti in te stessa.
Stai in solitudine.
Trova un tuo spazio e concediti un pò di tempo per uscire dalle pressioni, aspettative e dalla vita quotidiana. Se riesci, cerca di prenderti del tempo per te stessa ogni giorno per fare una lunga passeggiata all’aria aperta e pensare. Siediti ovunque tu voglia, se a contatto con la natura è meglio, (io personalmente vado in riva al mare, soprattutto in inverno, per te magari potrebbe essere un bosco, un parco o quello che preferisci e senti più giusto per te) e osservati intorno e particolarmente osserva dentro di te. Fatti un lungo viaggio persona- le, di riflessione o, comunque, allontanati da tutto ciò che ti distrae dal con- templare la tua vita e dal perseguire i tuoi sogni.
Tutto questo aiuta a sentirti indipendente ed auto- sufficiente.
Affronta le tue paure. La paura ci priva del nostro potere personale, paralizzandoci e rendendoci incapaci di muoverci e reagire.
Una cosa fondamentale, che ho capito nella mia vita, è che c’è solamente un modo per avere Coraggio, avendo Paura. Quindi avere paura, fondamentalmente, è giusto e va anche bene, quello che non va bene è rimanere paralizzati per via della paura, quindi non fare azione solamente perché si ha paura.
Immergiti nelle tue paure, conoscile, ed infine affrontale in modo da riuscire ad ottenere i tuoi obiettivi.
So che sono tutti punti molto delicati e probabilmente non sono facili da affrontare. Ma ti posso assicurare che una volta fatte queste cose, da quest’altra parte, la vista, è bellissima.
Se vuoi conoscere gli altri step da compiere per Essere Indipendente a livello personale, ti aspetto sulla mia pagina Instagram: veronica_gori
Inoltre sto per comunicare delle news molto importanti e mi farebbe piacere che ne fossi a conoscenza anche tu.
Veronica Gori